RICCARDO “GALOPEIRA” ANGELINI / SPEAKER RADIOFONICO – VITA DA TIFOSO ROMANISTA SENZA FRENI DALLA SERA ALLA MATTINA
Il suo vero nome è Riccardo Angelini, ma in verità nessuno lo conosce così. Per tutti è “Galopeira” tifoso giallorosso, speaker radiofonico romano, conosciuto da tutto l’ambiente giallorosso, senza esclusioni di colpi.
Riccardo Galopeira Angelini è un ottimo musicista mancato, è un grandissimo tifoso giallorosso, diventato famoso per i suoi modi di fare, fuori dal comune e molto al di sopra delle righe; oltre ad essere un gradissimo tifoso della Roma, Galopeira è anche appassionato di tutto quello che ruota attorno al Sudamerica, in particolare per il Brasile, la seconda patria dello speaker romano.
Galopeira dice: “Ogni volta che torno in Brasile, per tornare a casa mi faccio violenza” .. questo la dice lunga sulla sua passione e sul proprio modo di vedere la vita, al di là della passione per la magica Roma.
Dietro il suo exploit canterino c’è l’amicizia di vecchia data con Mario Corsi, ancora una volta protagonista di una grande intuizione radiofonica. La genesi è semplice: la Roma stravince a Brescia con la tripletta di Batistuta e Mario convoca al telefono il buon Riccardo, non ancora “gaIopeira“, che inizia la sua avventura a Radioincontro cantando le gesta dell’Angelo Biondo con una canzoncina che riecheggia una musichetta popolare, chiusa con l’urlo tipo jodIer “Galopeiiiiira”. L’impatto è immediato, la gente giallorossa gradisce e comincia a chiedere nuove performance dell’improvvisato narratore in versi della stagione di Totti e compagni.
E così Riccardo sciorina canzoni su canzoni, prendendo come spunto musiche del passato e del presente, da “Angeli Neri” a “Cosa resterà degli anni ’80”, da Branduardi a Ramazzotti, da Britti ai Lunapop, fino alla originale “GaIopeira“, una canzone tradizionale sudamericana che è la causa dei grido, appunto, “Galopeireiaaa” che apre e chiude ogni collegamento. Un grido che è diventato la vera e propria colonna sonora di quest’annata da sogno della Roma e dello stesso Riccardo, travolto all’improvviso da una popolarità incredibile.
RICCARDO GALOPEIRA VITA PROFESSIONALE E LAVORO SULLA ROMA
Riccardo Galopeira ha superato i quarant’anni e un carattere mite e socievole; Lo speaker romano vive questa suo inaspettato successo con la stessa sorpresa ed emozione con cui ha vissuto momenti esaltanti negli ultimi mesi. Con lo stesso stupore, ad esempio, con il quale ha risposto al capitano della Magica, Francesco Totti: una sera come tante, il sottoscritto chiama Riccardo al telefono scommettendo, scorrettamente, un milione che sarebbe riuscito a fargli fare al telefono proprio l’urlo che lo ha reso famoso. “A Da’, non posso, sto a casa di amici, mi vergogno”; senza alcun preavviso, Francesco Totti prende in mano il cellulare e dice soltanto “Buonasera Riccardo”, prima di essere investito dal più sonoro dei “Galopeiraaaa” e di scoppiare in una risata fragorosa. “Nun te do’ un milione, te do’ un miliardo!!!”.
Questa è la genuina passione giallorossa di Riccardo Galopeira, e in particolare, per Francesco Totti, protagonista dell’unico capitolo serio della sua produzione: una vera e propria ode sulle note della famosa “Leva calcistíca” di Francesco De Gregori. Non è comunque l’unico episodio che lega Gaiopeira a Totti. Una domenica, in un match contro il Milan, Riccardo è in Tribuna Monte Mario con degli amici e il numero dieci della Roma gioca una prima mezz’ora da cineteca, con lanci illuminanti, piroette e colpi di tacco. A un certo punto, il protagonista dei nostro profilo si alza e fa per andarsene. Un amico gli chiede: “Dove vai?”. lui, tranquillo: “Il biglietto l’ho pagato centoventimila lire, dopo sta mezz’ora a Checco j’avanzo già mezza piotta!! Me sembra de sta’ a ruba!” e lascia lo stadio. Sul serio.
[V I D E O] GALOPEIRA IL MIO NOME E’ MAPOU
RICCARDO GALOPEIRA SU TELE RADIO STEREO FA IMPAZZIRE I TIFOSI GIALLOROSSI
E’ impressionante constatare come i supporters romanisti sappiano a memoria non solo le parole delle canzoni ma anche le pause e i famosi Trucche Trucche!” che Riccardo mette qua e là nei pezzi per evitare, scaramanticamente, di dire parole come Scu… truche. Le sue canzoni circolano su Internet (sotto orma di files Mp3) come l’acqua fresca e addirittura hanno fattola loro comparsa i CD masterizzati nelle immancabili bancarelle improvvisate dai ragazzi africani specializzati” in prodotti pirata. Ma magari un giorno il ed originale sarà davvero messo in vendita.
Quando Antonello Venditti ha fatto in diretta radiofonica i complimenti a Riccardo Galopeira, la reazione è stata la cosa più vicina a uno svenimento che si sia mai vista in circolazione. Forse è proprio questo che lo rende così simpatico ai tifosi: Riccardo è uno di loro, senza fronzoli, senza troppi grilli per la testa. Anche per lui la Roma viene prima di tutto, soprattutto adesso che dopo anni di bocconi amari sembra arrivato il momento di riprendersi parecchie rivincite E, non ce ne voglia Antonello, non ci sorprenderebbe ammirare anche il buon Galopeira arringare una folla oceanica con i suoi versi beffardi e scanzonati.
ARTICOLO RICCARDO GALOPEIRA ANGELINI REDATTO DA MONDO-ROMANISTA.COM
Ogni immagine, video, scritture private presenti in questa pagina, appartengono ai rispettivi proprietari.
Per qualsiasi rivalsa, richiesta di rimozioni in merito, è possibile contattare la redazione attraverso il form “contatti”.