La Roma di Fonseca non conosce più limiti e si impone anche al Renato Dall’Ara, contro il Bologna per 1-2 | Gol al 94° minuto di Edin Dzeko
Bologna Roma 1-2 | Decide il gol dell’attaccante bosniaco al minuto 94, in pieno recupero e con l’uomo in meno; la Roma compie l’impresa, regalando ai tifosi giallorossi, la terza vittoria consecutiva, fra campionato ed Europa League e spazzando via tutti i dubbi e le polemiche, create in questi giorni da giornalisti d’occasione.
LA PARTITA BOLOGNA ROMA: Partita difficile contro il Bologna di Siniša Mihajlović che i giallorossi affrontano con la giusta determinazione, senza lasciare nulla al caso; la Roma passa al 54° minuto, con un grande gol di Aleksandar Kolarov. La gioa del vantaggio dura pochi minuti, il tempo che Pairetto impiega per assegnare il rigore ai padroni di casa, che pareggiano con Sansone, dopo soltanto 5 minuti dalla rete giallorossa.
Al minuto 85 la Roma rimane in dieci uomini, a causa della doppia ammonizione di Mancini, reo di aver rifilato una gomitata in faccia al suo avversario: tutto sembra finito, ma non è così!!
- Edin Dzeko, in pieno recupero (minuto 94) piazza il gol del 2-1 per la Roma e fissa il risultato in modo definitivo.
BOLOGNA ROMA – OLTRE LA PARTITA C’E’ SOLTANTO LA GLORIA
Questa vittoria consacra la Roma di Fonseca come una realtà del nostro campionato, in grado di lottare contro qualsiasi avversario, senza mai chinare il capo; capace di offendere, ma anche di soffrire e colpire al momento giusto.
Una vittoria fondamentale per la classifica, per dare continuità ai risultati e stabilizzare gli umori del tifosi giallorossi, da questa sera, consci, di aver trovato una grande squadra in grado di regalare soddisfazioni e lottare per ambiti traguardi. Nessuno escluso, campionato italiano compreso.
Roma Bologna rimarrà come una di quelle partite che i tifosi giallorossi non dimenticheranno con tanta facilità, capace di segnare il campionato della Roma in modo determinante e regalare sogni di gloria ai propri supportes.
ARTICOLO BOLOGNA ROMA (MONDO-ROMANISTA) 22 SETTEMBRE 2019